Il Corso Accademico
Il corso in “Tecnica Manga” è attivo presso l'Accademia dal 2010 ed è il primo corso accademico in Italia dedicato specificamente alla tecnica fumettistica giapponese.
Il corso accademico ha una durata di tre anni ed è si svolge in questo modo:
- il primo anno tutti gli studenti seguono gli stessi insegnamenti fondamentali. I corsi sono molto intensivi e si svolgono presso il campus dell'Accademia tra le colline di Lajatico, nel cuore della Toscana;
- a partire dal secondo anno, gli studenti scelgono uno dei due indirizzi possibili: indirizzo grafico o indirizzo di animazione. Questi ultimi due anni di lezione hanno luogo con ritmi meno intensivi all'interno della città di Volterra.
Il Corso Accademico è aperto a ragazzi e ragazze di età superiore a 18 anni ed è a numero chiuso. Per il prossimo anno accademico sono ammessi al massimo 22 studenti in presenza e 16 online per un totale di 38 studenti.
Anche online
Gli studenti che non possono spostarsi dal loro domicilio, o che preferiscono studiare da casa, possono accedere al programma di didattica online sul server dell'Accademia.
Il programma online utilizza software gratuiti disponibili per sistemi Windows, Mac OSX, Android, iOs e Linux.

Il primo anno in comune
Il primo anno del percorso accademico è un anno intensivo durante il quale gli studenti formano le loro basi per quanto riguarda la tecnica grafica che svilupperanno in seguito negli indirizzi grafici o di animazione.
La natura del corso e l'impegno richiesto per portarlo a termine richiedono una motivazione genuina e molto forte. Questo fa sì che le nostre classi accademiche siano caratterizzate da grande dedizione e costanza.
Leggi i dettagli

Due indirizzi di specializzazione
A partire dal secondo anno, gli studenti completano la formazione sia dal lato tecnico che grazie all'introduzione di discipline collaterali e possono scegliere tra indirizzo grafico, illustrazione, manga e editoria e indirizzo di animazione tradizionale 2D (Japanimation).
L'impegno in classe si riduce per lasciare spazio alle scadenze di consegna delle singole materie in modo da abituare gli studenti a una progressiva autonomia di lavoro.
Le lezioni si svolgono nelle aule dell'Accademia all'interno della città di Volterra da Ottobre a Giugno.
Leggi i dettagli.

Il programma didattico
Pur nella sua originalità, il programma segue la struttura didattica adottata dal MIUR per i corsi accademici riconosciuti come alta formazione artistica.
I tre anni di corso accademico coprono un programma di 20 moduli annuali di insegnamento per un totale di 180 crediti formativi e oltre 2000 ore di lezione.
Gli studenti hanno la possibilità di personalizzare il loro piano di studi scegliendo tra una serie di materie a scelta e, se lo desiderano, di specializzarsi in animazione.
La natura specifica del corso di studi, fortemente basato sugli elementi della tecnica grafica e giapponese, ne fanno un percorso formativo unico nel panorama artistico europeo.
Leggi i dettagli.

Il diploma
Il diploma conferito al termine del corso di studi è riconosciuto dalle principali istituzioni didattiche giapponesi. Per quanto in campo artistico una certificazione abbia un'utilità relativa, questo riconoscimento permette ai nostri diplomati di inserirsi con successo nelle accademie professionali giapponesi.
Leggi i dettagli