L'Accademia Europea di Manga
L'Accademia Europea di Manga è nata nel 2007 ed è la prima accademia d'arte in Europa dedicata specificamente allo studio della tecnica fumettistica, grafica e d'animazione giapponese. È partner ufficiale delle più grandi Accademie di manga e animazione del Giappone, la Yoyogi Animation Gakuin e il Tokyo Designer Gakuin (TDG) College.
Ha collaborazioni dirette e stabili con importanti editrici giapponesi come Kadokawa Shoten, Graphicsha, Bijutsu Shuppansha, Asukashinsha, Hobby Japan, Born Digital, con aziende del settore come Too Marker, I-C Inc., Pentel, Kuretake, Tombow, Tokyo Slider e con numerose aziende italiane e francesi.

Collaborazioni
L'Accademia presta la sua opera allo sviluppo di manga, webcomic, animazioni, film, eventi culturali, concorsi d'arte, mostre, pubblicazioni didattiche e convegni. Il docufilm A Nuclear Story, distribuito da Sky, vede la stretta collaborazione con il regista Matteo Gagliardi per la realizzazione di un documento apprezzato in tutto il mondo. L'Accademia collabora stabilmente con editori internazionali generalisti, come Hachette e Feltrinelli, e nazionali più specializzati.

Tesi di diploma
In questi anni i diplomati dell'Accademia hanno avuto la possibilità di lavorare a progetti editoriali in contatto con realtà culturali come il Centro Studi Campaniani e la Fondazione Italiana Leniterapia, che hanno finanziato due tesi di diploma, o con case editrici e aziende del settore per attività di promozione e product design.
Un metodo didattico innovativo e rigoroso
La tecnica fumettistica giapponese è molto sviluppata e specifica con particolarità ben più complesse di quelle a cui, da occidentali appassionati d'arte, siamo abituati.
Per affrontare questa tecnica e trasformarla in una professione occorre una solida preparazione tecnica, la giusta direzione e una grande motivazione. In Accademia, grazie a un programma didattico rigoroso dal lato grafico ma anche profondamente orientato alla ricerca di una nuova narrativa, insegnamo agli studenti a raccontare storie e interpretare personaggi affrontando gli ostacoli tecnici del manga in modo conforme alle linee accademiche giapponesi, sviluppando la propria personale professionalità.
Non è una scuola di fumetto
L'Accademia è un'Accademia d'Arte ed è l'unica realtà in Italia strutturata come un college. Gli studenti vivono all'interno del campus dell'Accademia o in strutture adiacenti durante tutto il primo anno di studi. Questo ci permette di portare avanti un programma molto intenso che prevede otto ore al giorno di lezione ed esercitazione guidata.
La vita in Accademia non è sempre comoda e ci sono rare occasioni di svago.
Non è uno spazio dove dare libero sfogo alla propria creatività ma piuttosto un luogo dove formare una propria competenza artistica fondata su basi tecniche solide e specifiche.