Tatsuya Ihara

I legami tra Euromanga Edizioni e Graphic-sha avvicinano per la prima volta nel 2012 il prof. Ihara al mondo della nostra Accademia, mettendolo a confronto prima con i nostri docenti e, l'anno seguente, con un gruppo di studenti.
Fumettista e autore di manuali didattici sulla tecnica manga, inizia la sua carriera come assistente di Motoka Murakami lavorando alla pubblicazione di "Jin" per Shueisha e in seguito con Saburo Ishikawa ("Aoki flame") e Osamu Uotō ("Hyokko ryōrinin").
Nel 1993 vince il premio Rookie di Shogakukan e debutta come autore con il fumetto "Sound of Silence".
L'editrice Gentosha gli commissiona la versione manga del film "Casablanca" che esce sul mercato giapponese nel 2001 e, in seguito, viene chiamato dalla Graphic-sha e dalla Hobby Japan per realizzare una serie di manuali innovativi dedicati all'apprendimento della tecnica manga.

Manualistica
L'attenzione del prof. Ihara nei confronti dell'arte e dell'animazione e la sua profonda conoscenza dei meccanismi comunicativi del disegno lo rendono un elemento fondamentale nella nascita e produzione di una serie di manuali innovativi che entrano a far parte del catalogo Graphic-sha, già famosa per la serie "How to draw manga" e "Sketching Manga".
L'uscita della versione italiana del suo primo manuale è prevista per il 2017.
Il prof. Ihara cura attivamente la promozione degli autori italiani in Giappone, assistendo Euromanga Edizioni nell'adattamento delle traduzioni dei prodotti attualmente in cantiere per il mercato Giapponese e affiancando l'editrice nei rapporti contrattuali.